Termini e modalità di presentazione delle domande all’Esame di Stato a.s 2022-23 per i candidati ESTERNI
E’ stata pubblicata la Nota Ministeriale prot. n. 24344 del 23 settembre 2022 avente oggetto “Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023 – Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione“.
Si riportano alcuni passaggi significativi di tale nota:
I candidati esterni presentano domanda di ammissione all’esame di Stato, entro il termine indicato nell’allegato 1 alla presente nota, all’Ufficio scolastico regionale territorialmente competente, attraverso la procedura
informatizzata, disponibile nell’area dedicata al servizio, predisposta nel portale del Ministero dell’istruzione
corredandola, ove richiesto, delle apposite dichiarazioni sostitutive, rese ai sensi del decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
L’accesso alla predetta procedura informatizzata e l’abilitazione al servizio avviene, a partire dal 2 novembre
2022, tramite utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)/CIE (Carta di identità elettronica)/e
IDAS(electronic IDentification Authentication and Signature). Nel caso in cui il candidato sia minorenne, l’accesso
alla procedura è effettuato dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale
…
I candidati esterni possono indicare nell’istanza di partecipazione al massimo tre opzioni riferite alle istituzioni
scolastiche presso le quali intendono sostenere l’esame. Tali opzioni non sono vincolanti per gli Uffici Scolastici
regionali che verificano l’omogeneità nella distribuzione territoriale, secondo quanto previsto dall’articolo 14,
comma 3, del d.lgs. n. 62 del 2017.
I candidati esterni dichiarano nella domanda di ammissione la lingua e/o le lingue straniere presentate.
Eventuali domande tardive dei candidati esterni possono essere prese in considerazione dagli Uffici scolastici
regionali, limitatamente a casi di gravi e documentati motivi che ne giustifichino il ritardo, se pervenute entro il
termine del 31 gennaio 2023 Gli studenti che si ritirano dalle lezioni prima del 15 marzo 2023 possono presentare
l’istanza di partecipazione in qualità di candidati esterni entro il 21 marzo 2023.
Gli Uffici scolastici regionali danno immediata comunicazione agli interessati dell’accettazione o meno della loro
domanda e, in caso positivo, dell’istituto cui sono stati assegnati.
…
Il pagamento della tassa per esami è effettuato dai candidati esterni al momento della presentazione della domanda
di partecipazione all’esame di Stato, attraverso il sistema Pago in rete, ovvero attraverso bollettino postale nei casi
di impossibilità di accesso alla procedura informatizzata.
Esame di Stato 2022/2023: candidati interni ed esterni, quando e come presentare domanda di partecipazione
VAI AL SITO ESAME DI STATO 2022/2023