Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)
Così come disposto dall’art. 57, comma 18, della legge di Bilancio 2019 i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ASL) cambiano denominazione in Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019.
I PCTO sono una modalità didattica-formativa innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiutano a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le attitudini degli studenti. Inoltre, arricchiscono la formazione di questi ultimi e svolgono una funzione di orientamento in uscita durante il percorso di studio, grazie a progetti ad alto valore formativo.
Il Progetto PCTO dell’Istituto L Einaudi
La Vision e Il Progetto della Scuola
Il Comitato Tecnico Scientifico
I Percorsi di PCTO dell’Istituto Einaudi a.s. 2019/2020
Percorso dei Servizi Commerciali
Percorso dei Servizi enogastronomici e di ospitalità alberghiera
Percorso dei Servizi Socio Sanitari
Il catalogo dei Percorsi PCTO
MODULISTICA PCTO
Organigramma PCTO
Funzioni del Referente PCTO, dei coordinatori di indirizzo e dei tutor di classe
LA NORMATIVA DI RIFERIMENO
Il MIUR ha emanato una Guida Operativa per le istituzioni scolastiche che può essere utile non solo a scuole e insegnanti, ma anche agli studenti e alle loro famiglie, per avere maggiori dettagli sull’ASL.
Scarica la Guida Operativa del MIUR
Successivamente la guida è stata integrata dalla nota ministeriale 3380 del 18 febbraio 2019 con maggiori informazioni sui PCTO.
Scarica la nota ministeriale del MIUR
Nel sono state emanate dal MIUR le Linee guida per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
LINK UTILI:
Sito del MIUR dedicato all’Alternanza Scuola-Lavoro
Carta dei diritti e doveri dello studente in Alternanza Scuola-Lavoro