Volontariato: Archivio delle Relazioni degli Anni Precedenti
RELAZIONE FINALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018
Il volontariato, da sempre impegno importante per gli studenti dell’Istituto “L. Einaudi” anche quest’anno ha coinvolto docenti e studenti.
Le attività sono iniziate nel mese di ottobre quando si è attivata la collaborazione con il CSV Lombardia Sud; Cavioni Monica, referente dello Sportello Scuola & Volontariato (attivo 2 volte al mese presso la nostra scuola) e la docente De Caro Rosaria Maria, referente di tutti i progetti del volontariato all’interno del nostro Istituto, hanno programmato alcune attività per l’anno scolastico in corso.
Tutti gli studenti dell’Istituto Einaudi sono stati coinvolti nelle seguenti attività:
a) Marcia per la Pace – sabato 7 ottobre 2017
b) Festival della Fotografia etica – dal 7 al 29 ottobre 2017
c) Colletta alimentare – 25 novembre 2017
d) Natale solidale- attività di promozione – dicembre 2017
e) Happy hour- (5 giugno) con la partecipazione delle seguenti associazioni: Ciclodi, Sportinsieme, Loscarcere, Pierre
f) L’altra estate – promozione in tutte le classi dello Sportello di Volontariato Estivo
Inoltre la docente De Caro Rosaria Maria ha continuato la collaborazione con “Lodi for Kids”e il comune di Lodi che ha visto coinvolti alcuni studenti dell’Istituto Einaudi nel progetto inerente l’allestimento di una ludoteca in piazza della Vittoria e in Biblioteca; gli studenti hanno coinvolto e allietato i bambini coinvolgendoli in diverse attività ludiche. anche questa volta, hanno mostrato molto entusiasmo e si sono impegnati adeguatamente.
Lodi, 15 giugno 2018
Prof.ssa Rosaria Maria De Caro
PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2017/2018
I progetti previsti per l’anno scolastico 2017/2018 sono i seguenti:
SCUOLA SOLIDALE
Formazione/informazione per gli studenti rappresentanti del volontariato avente i seguenti obiettivi e contenuti:
– Approfondire e acquisire conoscenze,competenze, tecniche specifiche per la promozione del volontariato nell’Istituto scolastico di appartenenza
– Approfondimento del volontariato nei suoi aspetti solidaristici e mutualistici
– Gestione dello sportello, orientamento e promozione del volontariato all’interno dell’Istituto.
LODI SOLIDALE
Marcia per la Pace: Promozione della marcia della Pace lodigiana svolta nella giornata di sabato 7 ottobre 2017
Natale Solidale : come ogni anno le associazioni di Lodi solidale promuovono incontri, attività e impegno volontario attivo, nell’ambito della manifestazione denominata Natale Solidale.
Raccolta alimentare in favore del centro di raccolta solidale di Lodi ( 8-22 dicembre)
FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA (7 – 29 ottobre 2017)
Si tratta di visite guidate per classi, in occasione dell’ “Educational Weeks” organizzate nell’ambito del festival della fotografia etica, per dare un’idea del gruppo fotografico “progetto immagine”e per sensibilizzare gli studenti su tematiche drammatiche e serie che altre persone, in altri posti, stanno vivendo.
GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE
Partecipazione degli studenti e dei cittadini alla 21° giornata nazionale della colletta nazionale prevista per sabato 25 novembre.Come sempre gli studenti avranno il compito di coinvolgere le proprie famiglie nell’acquistare e donare parte della spesa presso i supermercati aderenti; dovranno promuovere l’iniziativa all’interno degli stessi supermercati e nelle aree immediatamente prospicienti, raccogliere i beni durevoli presso i banchetti appositamente predisposti dai volontari adulti, farne una cernita e inscatolarli. In collaborazione con fondazione Banco Alimentare promotore dell’evento
HAPPY HOUR
Percorsi di incontro e confronto tra le organizzazioni operanti nel terzo settore e gli studenti attraverso forme di sperimentazione creative che vedono gli studenti quali ideatori, propositori e attori di azioni solidali all’interno delle organizzazioni di volontariato appartenenti al territorio della provincia di Lodi
PARADA
Promozione dello spettacolo proposto dall’associazione Parada, in collaborazione con i ragazzi artisti di Bucarest e promozione di laboratori artistico/espressivi
SPECIAL OLYMPICS
Si tratta di una manifestazione sportiva a carattere nazionale per atleti diversamente abili in collaborazione con l’associazione “No Limits”e con Special Olympics Team Lombardia. La missione di Special Olympics e di promuovere gli allenamenti e la pratica dello sport olimpico per persone con disabilità intellettive dando loro continue opportunità di sviluppo fisico e psichico, facendo loro dimostrare coraggio, capacità e creando sempre nuovi motivi per gioire insieme alle proprie famiglie, ai propri amici e a tutta la comunità.
Si prevedono esperienze di volontariato e di atleta partner nell’ambito del programma Special Olympics sia a livello locale che regionale, nazionale e internazionale in collaborazione con “No Limits.”
Proposta operativa: giochi regionali a Varese (data: aprile/maggio 2018)
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Incontri di conoscenza del servizio civile universale per le classi quinte, in collaborazione con A.C.L.(Associazione dei comuni del Lodigiano)
L’ALTRA ESTATE 8° EDIZIONE
Promozione di campi estivi di volontariato, mediante l’apertura di uno sportello settimanale di promozione del volontariato estivo, in collaborazione con informa giovani e organizzazioni proponenti campi di volontariato locali, nazionali, europei e internazionali: la finalità è quella di agevolare esperienze che restituiscano senso al tempo libero estivo di giovani e adolescenti (maggio- luglio 2018)
L’Istituto Einaudi collabora inoltre, da alcuni anni, anche con l’associazione “Lodi for Kids”. Gli studenti vengono coinvolti dalla referente Chiara Milani in molte attività sul territorio, alcune delle quali promosse anche dal Comune di Lodi. Quest’anno abbiamo partecipato al progetto “Ludoteca in biblioteca”.
Referente del progetto
Prof.ssa Rosaria Maria De Caro
RELAZIONE FINALE ANNO SCOLASTICO 2016/2017
Relazione sul progetto “Sportello Scuola e Volontariato” attività svolta in collaborazione con Laus Vol anno scolastico 2016/2017
Il volontariato, anche quest’anno, ha coinvolto docenti e studenti in varie attività. Gli studenti durante tutto il percorso, sono stati seguiti e supportati dalla docente De Caro Rosaria Maria, referente di tutti i progetti del volontariato.
Tutti gli studenti dell’Istituto Einaudi sono stati coinvolti nelle seguenti attività:
1) Marcia per la Pace
2) Festival della Fotografia etica
3) Natale solidale- attività di promozione
4) Colletta alimentare
5) Happy hour (progettazione e gestione ) con la partecipazione delle seguenti associazioni: No limits, Clauns-Vip (Clown Therapy), Orsa Minore, Loscarcere, Pierre / Lodi-Carthagine
6) Somministrazione e rielaborazione dei questionari legati all’Happy hour
7) L’altra estate – promozione in tutte le classi dello Sportello di Volontariato Estivo
Inoltre gli studenti hanno collaborato, con entusiasmo, a tutte le altre attività proposte dalla docente De Caro Rosaria Maria che li ha visti impegnati nel progetto “Giocabus” in collaborazione con “Lodi for Kids” e il comune di Lodi, CoGeD, ancora con “Lodi for Kids” per attività in biblioteca con i bambini e infine, attività ludiche e gestione della routine giornaliera di bambini stranieri c/o l’oratorio di San Lorenzo .
Gli studenti hanno mostrato anche questa volta molto entusiasmo e si sono impegnati adeguatamente.
Lodi, 14 Giugno 2017
Rosaria Maria De Caro